Si ricorda che la legge italiana non prevede l’aggiunta del cognome del marito al proprio a seguito di matrimonio. La moglie puó comunque richiedere che il cognome del marito venga annotato sulla quarta pagina del proprio passaporto anche successivamente all’emissione dello stesso.
Si ricorda, altresì, che la paternità/maternità socio-affettiva non è attualmente riconosciuta in Italia: i documenti e i certificati che attestano questo status non vengono trasmessi e il cognome del bambino non può includere il cognome del genitore socio-affettivo.
Le sentenze di modifica di nome/cognome/sesso devono essere presentate al Consolato italiano del luogo dove sono state emesse: pertanto, qualora siano state emesse in altro Stato estero è necessario rivolgersi al Consolato italiano competente per lo Stato estero di emissione.
Le modifiche di nome/cognome/sesso seguono procedure differenti a seconda del tipo di cambiamento che si vuole richiedere:
- ripristino cognome brasiliano
- modifica di nome/cognome in via amministrativa
- modifica di nome/cognome/sesso in via giudiziale