ATTENZIONE: LEGGERE LE ISTRUZIONI PRIMA DI PROCEDERE ALLA PRENOTAZIONE PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO
Per la richiesta di passaporto presso questo Consolato Generale è imprescindibile:
- essere cittadino italiano (per chi ha ottenuto la cittadinanza iure sanguinis o per naturalizzazione, la pratica di riconoscimento deve essersi conclusa con parere positivo);
- essere regolarmente iscritti presso l’anagrafe consolare di questa Sede (con situazione AIRE aggiornata);
- avere la propria situazione anagrafica aggiornata (è necessario che qualsiasi aggiornamento richiesto sia stata concluso prima della prenotazione).
Per il rilascio di un nuovo passaporto italiano è indispensabile e obbligatorio che la situazione anagrafica del richiedente – che comprende il suo stato civile, indirizzo e registro di eventuali figli minori – sia aggiornato.
Se l’interessato ha richiesto il cambio del proprio indirizzo o il registro di atti di Stato Civile dovrà attendere la conclusione di quanto richiesto per poter richiedere il proprio passaporto.
Non sarà possibile richiedere un nuovo passaporto prima di aggiornare il proprio indirizzo o di registrare figli minori.
Per comunicare il CAMBIO INDIRIZZO seguire le istruzioni disponibili QUI.
Per comunicare CAMBIAMENTI DI STATO CIVILE (nascita figli/matrimoni/ecc.) seguire le istruzioni QUI riportate.
Per verificare i propri dati anagrafici tutti gli utenti sono invitati ad accedere al Portale Istituzionale FASTit.
Tramite il portale sarà possibile verificare se gli aggiornamenti richiesti sono stati conclusi.
Cliccare sui seguenti link per informazioni complete sulla procedura di prenotazione e sui documenti che dovranno essere presentati:
- PRENOTAZIONE TRAMITE IL PORTALE "PRENOT@MI" Modalità attiva dal 19/12/2022 per fissare appuntamento con date disponibili in agenda a partire dal 16/01/2023. |
DOMANDE FREQUENTI
- Quale è la validità del passaporto italiano?
- È possibile aggiungere sul passaporto il cognome che ho adottato in Brasile dopo il mio matrimonio?
- Autorizzazione di viaggio per minori (che viaggiano senza entrambe i genitori)
- Cosa devo fare in caso di perdita o furto del mio passaporto italiano?
- Quando posso richiedere un nuovo passaporto italiano?
- Quale è la procedura per il rinnovo del mio passaporto italiano?
- Quale è la tassa per il rilascio di un nuovo passaporto?