Per i richiedenti residenti nella circoscrizione consolare di competenza del Consolato Generale d’Italia a San Paolo (Stati di San Paolo, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Rondônia e Acre).
Pagina aggiornata il 23/06/2025
La legge 23 maggio 2025, n.74 (in G.U. 23/05/2025, n.118) ha convertito con modificazioni il decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza.
La cittadinanza italiana si basa sul principio dello jus sanguinis (diritto di sangue) per il quale il figlio nato da padre italiano o da madre italiana è cittadino. Il nuovo decreto, come convertito, non modifica questo principio fondamentale ma prevede importanti limitazioni alla trasmissione della cittadinanza da una generazione all’altra, basandola sull’effettività del vincolo con l’Italia e del possesso di un’altra cittadinanza.
Clicca sulle varie sezioni per ulteriori informazioni:
Altri approfondimenti:
Vi informiamo che questo Consolato Generale NON RICONOSCE IN ALCUN MODO agenzie di consulenza, “despachantes” o intermediari di alcun tipo per le pratiche di cittadinanza italiana.
PRIMA DI INVIARE E-MAIL CON DOMANDE, SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI CONTENUTE IN QUESTO SITO.
Questo Consolato Generale darà priorità alle domande le cui risposte non siano già state pubblicate sul sito.