Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Riacquisto della cittadinanza italiana

Chi ha perso la cittadinanza italiana la riacquista automaticamente dopo un anno dalla data in cui ha stabilito la residenza nel territorio della Repubblica italiana, salvo espressa rinuncia entro il termine.

Il riacquisto della cittadinanza italiana per chi risiede all’estero può avvenire, ai sensi del comma 1, lettera c) art. 13 della Legge n. 91 del 5.2.1992, anche previa apposita Dichiarazione al competente Ufficio consolare, a patto che il richiedente stabilisca la propria residenza in Italia entro un anno dalla dichiarazione.

La DICHIARAZIONE deve essere corredata dalla seguente DOCUMENTAZIONE:

  • atto di nascita rilasciato dal Comune presso il quale detto atto risulta iscritto o trascritto;
  • documentazione da cui risulti il trascorso possesso della cittadinanza italiana;
  • documentazione relativa al possesso della cittadinanza straniera, ovvero allo status di apolidia;
  • certificato di situazione di famiglia o documentazione equipollente;
  • prova di residenza presso questa circoscrizione consolare;
  • ricevuta del pagamento di Euro 250,00 via bonifico bancario / “remessa ao exterior” (v. sotto per coordinate bancarie).

COSTI

Le istanze o le dichiarazioni concernenti l’elezione, l’acquisto, il riacquisto, la rinuncia o la concessione della cittadinanza italiana sono soggetti al pagamento di un contributo di 250,00 Euro  (nuovo importo fissato dal Decreto Legge 4 ottobre 2018 n. 113, entrato in vigore il 5 ottobre 2018)  con le seguenti modalità:

BONIFICO BANCARIO / “REMESSA AO EXTERIOR

1) Banca ricevente: Poste Italiane S.p.A.
2) Nome beneficiario: Ministero dell’Interno D.L.C.I. – Cittadinanza
3) Causale: Legge n. 94/2009 contributo Euro 250,00
4) IBAN: IT54D0760103200000000809020
5) BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

AVVISO: Tale pagamento NON può essere effettuato allo sportello consolare.

This site is registered on wpml.org as a development site.