RICONOSCIMENTO SENTENZE DI ADOZIONE
In primo luogo si precisa che una sentenza di adozione pronunciata all’estero non è considerata automaticamente valida in Italia.6
Si sottolinea che le Annotazioni di sentenze sui rispettivi atti di nascita non sono valide ai fini del riconoscimento in Italia.
SENTENZE BRASILIANE DI ADOZIONE
Ai fini del riconoscimento in Italia delle sentenze di adozione di minori stranieri, il genitore di cittadinanza italiana deve essere iscritto all’AIRE da almeno due anni.
I documenti che occorrono per la trascrizione di una sentenza di adozione sono:
- Copia del processo di adozione, con Apostille, di cui dovranno essere presentate le parti principali (le fotocopie devono contenere, in ogni pagina, la dicitura “cópia extraída do Tribunal de Justiça de ….” o il timbro apposto dallo stesso Tribunale che attesti che sono copie autentiche), quali:
-
- Istanza dei richiedenti (Petição Inicial)
- Svolgimento del Processo (Ata de Instrução e Julgamento)
- Sentenza (Sentença)
- Passaggio in giudicato (generalmente si tratta di un timbro apposto nelle ultime pagine della sentenza)
2. Certificato riassuntivo del processo “Objeto e Pé“, con Apostille
3. Traduzione giurata in lingua italiana della documentazione di cui al punto 1 e 2, con Apostille.
4. Dichiarazione sostitutiva dell´atto di notorietà – sottoscritta da entrambi i genitore .
5. Fotocopia del documento d’identità di entrambi i genitori, in corso di validità, che riporti firma corrispondente a quella fatta nella dichiarazione sopra citata
6. Atto integrale di nascita – originale e rilasciato da meno di sei mesi – con Apostille e traduzione giurata in lingua italiana con Apostille.
Attenzione: conformemente alle istruzioni di cui sopra, si prega di presentare solamente le parti principali del processo di adozione (come specificato nei punti 1 e 2) accompagnate dalla traduzione effettuata da traduttore giurato, con Apostille.