Prima di richiedere questo servizio, è di fondamentale importanza che gli interessati leggano con estrema attenzione le istruzioni qui pubblicate per presentare correttamente tutta la documentazione necessaria.
Per eventuali dubbi sulla richiesta della Dichiarazione di Valore che non siano già chiariti in questa pagina, le risposte verranno fornite esclusivamente via e-mail: sanpaolo.diplomi@esteri.it
Il servizio è erogato ESCLUSIVAMENTE su appuntamento individuale e nominale tramite PRENOT@MI.
Ciò significa che la prenotazione deve essere effettuata direttamente dall’interessato, inserendo tutti i propri dati aggiornati. Questo implica che non devono essere indicati dati di altre persone.
Non si accetta documentazione inviata per posta o per e-mail e non viene effettuata alcuna preanalisi. Pertanto, eventuali invii postali o elettronici non verranno presi in considerazione.
Se l’interessato non può presentarsi nella data fissata, è possibile autorizzare un familiare o una persona di fiducia a consegnare la documentazione.
A tal fine, l’interessato deve redigere una procura semplice (senza necessità di autentica notarile), con data recente e firma autografa conforme al proprio documento d’identità valido. Nella procura devono essere chiaramente indicati:
- i dati dell’interessato,
 - i dati del delegato,
 - il servizio richiesto (che può essere la presentazione della domanda di Dichiarazione di Valore oppure il ritiro della documentazione originale e della Dichiarazione di Valore pronta)
 
Alla procura deve essere allegata una copia semplice del documento d’identità del delegato.
Se non verranno seguite le istruzioni pubblicate o la documentazione risulterà incompleta o errata, la domanda non sarà accettata e sarà necessario fissare un nuovo appuntamento per presentare una nuova richiesta.
Se durante l’appuntamento la documentazione risulterà apparentemente completa ma, a seguito di un’analisi più approfondita, si renderà necessaria un’integrazione, potranno essere richiesti ulteriori documenti o chiarimenti.
ATTENZIONE – LEGGERE I SEGUENTI PUNTI CON ATTENZIONE
- Documenti digitali/elettronici (come diplomi o certificati scolastici) verranno accettati esclusivamente se materializzati e autenticati da un ‘cartório’ prima che l’apostille sia apposta. Questo significa che tutti i documenti digitali o elettronici devono essere prodotti fisicamente presso un ‘cartório’, il quale deve procedere alla verifica online e autenticare (tramite un timbro o bollo) la sua veridicità. Fatta questa verifica sarà possibile apporre l’apostille sul documento. DOCUMENTI DIGITALI CHE NON SIANO STATI MATERIALIZZATI E AUTENTICATI PRESSO UN CARTORIO NON VERRANNO ACCETTATI.
 - NON SONO ACCETTATE APOSTILLE ELETTRONICHE.
 - Le dichiarazioni originali di autenticità del Diploma e del Certificato Scolastico delle Università/istituzioni scolastiche FIRMATE DIGITALMENTE DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATA DEI RISPETTIVI QRCODE per la dovuta verifica on-line. In assenza del QRcode la documentazione non sarà ricevuta e l’interessato dovrà prendere nuovo appuntamento per presentar la documentazione completa e corretta. Qualora non sia possibile avere il Qrcode la documentazione dovrà essere firmata manualmente e la firma dovrà essere autenticata in ‘cartório’.
 - L’apostille del documento originale dev’essere relativa alla firma (anche se digitale/elettronica) del responsabile della scuola/università/consiglio per il rilascio di tale documento (ovvero, che riporti il suo nome e il suo incarico) e NON È IL NOME DELLO SCRIVANO DEL ‘CARTORIO’ CHE DEVE RISULTARE.
 - L’apostille della traduzione giurata originale dev’essere relativa alla firma del traduttore (ossia, deve fare riferimento al suo nome e alla sua occupazione) e NON È IL NOME DELLO SCRIVANO DEL ‘CARTORIO’ CHE DEVE RISULTARE.
 - La dichiarazione di valore è rilasciata in ordine cronologica, in conformità con i titoli accademici conseguiti a partire dal liceo. Questo significa che non sarà accettata la presentazione di una documentazione relativa a un master in assenza della documentazione (presentata precedentemente o al momento) del liceo e della laurea. Questo significa che non esiste la possibilità di saltare tappe e che si rilascia la dichiarazione di valore per ogni ciclo scolastico/accademico concluso, ivi incluso per quanto riguarda la scuola secondaria di secondo grado (liceo).
 - Dichiarazioni di valori di titoli di studio conseguiti in altra circoscrizione, di percorsi scolastici precedenti a quello della documentazione che verrà qui presentata, devono essere state rilasciate in precedenza dal competente Consolato e l’interessato deve presentarci una copia di tale dichiarazione. Ossia, se la laurea universitaria è stata conclusa in questa circoscrizione, ma la scuola secondaria di secondo grado è stata conclusa in altra circoscrizione, sarà necessario fare prima la dichiarazione di valore della scuola secondaria di secondo grado (liceo) presso il competente consolato e solamente dopo, in suo possesso, fare la prenotazione per presentare qui la copia della dichiarazione di valore ottenuta presso l’altra sede e la documentazione relativa al seguente percorso scolastico rilasciata in questa circoscrizione.
 - Tutta la documentazione elencata e richiesta è necessaria e condizione sine qua non per il rilascio della dichiarazione di valore. In tal senso, si richiede la comprensione e la collaborazione da parte dell’utenza e delle istituzioni scolastiche e accademiche brasiliane affinché i documenti e le dichiarazioni richieste siano rilasciate nel modo richiesto, sempre in base alla normativa italiana vigente e alle esigenze di questo consolato generale.
 
Clicca sull’opzione desiderata qui sotto: