Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

minori adottati

Le sentenze di adozione devono essere presentate al Consolato italiano del luogo dove sono state emesse: pertanto, qualora siano state emesse in altro Stato estero, è necessario rivolgersi al Consolato italiano competente per lo Stato estero di emissione.

Le annotazioni di adozione presenti sui certificati di nascita brasiliani non possono essere utilizzate per registrare un’adozione in Italia: è sempre necessario presentare la documentazione completa, seguendo le istruzioni riportate di seguito.

Per registrare la sentenza di adozione emessa in Brasile, i genitori italiani residenti in questa circoscrizione consolare e regolarmente iscritti all’AIRE devono presentare i documenti di seguito assieme ai documenti elencati in questo sito web a seconda della modalità di richiesta di trascrizione (minori cittadini italiani per beneficio di legge o minori jure sanguinis). 

La documentazione di seguito riportata dovrà essere presentata completa e corretta:

  • seguenti parti del procedimento di adozione:

a) Istanza iniziale;

b) Atti istruttori e svolgimento del processo;

c) Sentenza;

d) Passaggio in giudicato della sentenza(di solito si tratta di un timbro sulle ultime pagine).

tutte le parti sopracitate devono essere debitamente tradotte da un traduttore giurata in italiano e dovranno essere Apostillate.

ATTENZIONE: tutte le copie devono contenere, in ogni pagina, la dicitura “copia estratta dal Tribunale di …” o il timbro originale di autenticazione del Tribunale; è possibile apporre una sola Apostille  all’ultima pagina della copia del processo con la dicitura” e una sola Apostille all’ultima pagina della traduzione giurata.

e) certificato riassuntivo del processo (Objeto e pé) con Apostille traduzione giurata in italiano, anch’essa con Apostille.