La modifica normativa, introdotta dalla legge 74/2025, che ha convertito con modifiche il decreto legge n. 35/2025, determina che i figli di genitori esclusivamente italiani (al momento della loro nascita), sono italiani dalla nascita/jure sanguinis.
In questi casi, per registrare la nascita del figlio nei Registri di Stato Civile italiani, il genitore cittadino italiano residente in questa circoscrizione consolare e regolarmente iscritto all’AIRE dovrà inviare per posta con A/R all’indirizzo
A/C Ufficio Stato Civile, Consolato Generale d ‘Italia in San Paolo, Avenida Paulista 1963, 01311-300 Sao Paulo (SP)
la seguente documentazione:
- Fotocopia autenticata del RNE (Registro Nacional para Estrangeiros) del genitore italiano.
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione, debitamente compilato dal genitore italiano e firmato da entrambi i genitori del minore. Clicca quiper scaricarla.
- Fotocopia semplice di un documento di identità valido del genitore straniero (passaporto brasiliano, RG, CIN, carta d’identità o CNH);
- Atto di nascita originale del minore (“inteiro teor”) rilasciato da meno di 6 mesi, apostillato e tradotto in italiano da traduttore giurato brasiliano (anche la traduzione deve essere apostillata). Qualora il minore sia nato da genitori non sposati, o comunque prima del matrimonio clicca qui. Se il minore è stato adottato clicca qui o se il minore è nato in paese diverso dal Brasile clicca qui.
- Prova di residenza recente a nome del genitore italiano richiedente. Verifica qui per verificare quali sono le prove di residenza accettate. Qualora non sia presente la firma dell’altro genitore, il genitore italiano richiedente dovrà comunicare il motivo della mancata autorizzazione e indicare i recapiti dell’altro genitore (telefono, indirizzo di casa/lavoro e/o email).
N.B.: qualora il minore sia residente con il genitore straniero presso questa circoscrizione, clicca qui.