La Legge n. 89/2014, come modificata dalla Legge di Bilancio 2025, ha introdotto l’obbligo del pagamento di Euro 600,00 da parte di ogni persona maggiorenne che presenta domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana.
L’AUMENTO SI APPLICA ANCHE AGLI APPUNTAMENTI PRENOTATI PRIMA DEL 2025.
Il contributo è dovuto per la trattazione della pratica indipendentemente dall’esito della trattazione, vale a dire che nel caso di mancato riconoscimento per insussistenza del diritto o documentazione incompleta l’importo pagato non sarà restituito (sarà applicato l’art. 10 bis della L.241/1990).
La tassa viene pagata in Reais. L’importo viene convertito in base al tasso di cambio consolare in vigore nel trimestre.
Solo le domande di riconoscimento della cittadinanza per i figli minorenni al momento della convocazione sono esenti dal pagamento della tassa.
Le modalità di pagamento saranno specificate nell’e-mail inviata dal Consolato con la data prenotata. Pertanto, non è necessario inviare ulteriori e-mail per con dubbi sulla procedura.