Il lancio ufficiale dell’8^ Edizione della Settimana della Cucina Regionale Italiana si è tenuto il 20 ottobre presso il “Museu da Imigração”.
Il lancio ufficiale dell’ottava edizione della “Settimana della cucina regionale italiana” si è svolto domenica 20 ottobre al Museo dell’Immigrazione.Il luogo non era casuale: è impossibile parlare della storia dell’immigrazione italiana, e quindi della cucina italiana, così radicata nella cultura di San Paolo, senza nominare la locanda che ospitava le migliaia di italiani giunti in […]
Leggi di piùLançamento à imprensa da 8ª Settimana della Cucina Regionale Italiana
Dia sete de outubro o Cônsul Geral da Itália em São Paulo Filippo La Rosa recebeu na residência oficial jornalistas e representantes dos restaurantes participantes da 8ª Settimana della Cucina Regionale Italiana para o lançamento oficial do evento à imprensa. A lista dos chefes da 8ª edição da Settimana mistura nomes tradicionais e novos expoentes […]
Leggi di più“DOING BUSINESS IN BRASILE”
SCARICA LA GUIDA “DOING BUSINESS IN BRASILE“ e le APPENDICI 1. GUIDA GIURIDICA; 2. LISTA IMPRESE; 3. ACCORDO UE-MERCOSUL
Leggi di piùPolitecnico di Torino – Esami di ammissione
Presso il “Colégio Dante Alighieri” in San Paolo, il 14 novembre alle ore 10:00 si terranno i test d’ammissione del Politecnico di Torino per l’accesso ai corsi di Laurea dell’area dell’Ingegneria, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale e Design e Comunicazione per l’a.a. 2020/21. L’Ing. Angelo Bonfitto del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS) sarà […]
Leggi di più“SCENA” – Settimana delle Arti Sceniche Contemporanee in San Paolo dal 2 al 6 ottobre 2019.
L’evento “SCENA” presenta tre spettacoli realizzati da compagnie teatrali e artisti rappresentativi della scena contemporanea italiana: dal coreografo Alessandro Sciarroni, recentemente premiato con il Leone d’Oro della Biennale di Danza di Venezia, alla compagnia Fanny&Alexander, attiva rappresentante della generazione che ha rivoluzionato il panorama teatrale italiano a partire dagli anni ’90, fino al giovane Marco […]
Leggi di piùFestival Jazz Tempo Italia – Focus Puglia Jazz Sounds
L’Istituto Italiano di Cultura in San Paolo ha il piacere di presentare “Festival Jazz Tempo Itália, focus Puglia Jazz Sounds” in esibizione dal 20 al 22 settembre 2019.Il programma offre un’immersione nella produzione musicale contemporanea italiana. Realizzato in collaborazione con “Jazz nos Fundos” e con “Puglia Jazz Sounds”, questa prima edizione si concentra in Puglia, […]
Leggi di più“A caminho do interior” – VIAGGIO
Il Consolato Generale d’Italia in San Paolo ha il piacere di invitare gli appassionati di musica allo spettacolo “Viaggio” con i tenori italiani Claudio Mattioli e Massimiliano Barbolini. Il concerto sarà presentato al teatro Sesc Jundiaí il 18 settembre alle ore 20:00.Ingresso gratuito.
Leggi di piùAzioni di diplomazia economica del Sistema Italia in Brasile
Ambasciata d’Italia a BrasÌlia e Consolato Generale a San Paolo impegnati oggi in una riunione di diplomazia economica per sondare opportunità future del sistema autostrade e di quello moda design sul mercato brasiliano. Obiettivo dell’incontro del sistema diplomatico italiano in Brasile con un gruppo di oltre venti imprese di questi tre settori è migliorare in […]
Leggi di piùSEMINARIO “DESTINAZIONE ITALIA: OPPORTUNITÀ PER AZIENDE E PER PERSONE FISICHE”
Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo ha organizzato il seminario “Destinazione Italia: Opportunità per Aziende e per Persone Fisiche”, con la presenza del Direttore Generale di Mediocredito Italiano, Stefano Firpo, e di Andrea Tavecchio, dottore commercialista e noto esperto della materia, intervenuti direttamente dall’Italia. L’evento ha riscontrato un grande successo di pubblico, a riprova […]
Leggi di piùMaster in Didattica dell’Italiano lingua non materna XVI Edizione – Anno Accademico 2019-2020.
L’Università per Stranieri di Perugia, la più antica e prestigiosa istituzione nel settore della ricerca e dell’insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri, ha istituito anche per l’anno accademico 2019-2020 il master annuale di primo livello in Didattica dell’italiano come lingua/cultura straniera (LS) e seconda (L2). Il corso è aperto a laureati italiani e […]
Leggi di più