Le trascrizioni brasiliane di certificati di nascita stranieri non hanno effetto in Italia e, pertanto, non sono accettate.
Per registrare la nascita di un figlio avvenuta in altro Stati estero, il genitore cittadino italiano residente in questa circoscrizione consolare e regolarmente iscritto all’AIRE dovrà inviare per posta con A/R all’indirizzo A/C Ufficio Stato Civile, Consolato Generale d ‘Italia in San Paolo, Avenida Paulista 1963, 01311-300 Sao Paulo (SP) la seguente documentazione:
– certificato di nascita originale e di recente emissione, emesso dalle autorità locali competenti del Paese di nascita, nel formato che corrisponda all’integrale del Paese in cui è avvenuta la nascita, accompagnato dal apostilla o legalizzazione (a seconda che il Paese sia o meno firmatario della Convenzione dell’Aia). Questa informazione dovrebbe essere confermata con l’autorità italiana – Consolato o Ambasciata – nel Paese in questione).
– Traduzione, accompagnata opportunamente dalla sua apostilla o legalizzazione, tradotta dalla lingua straniera direttamente in italiano.
Raccomandiamo di accedere al sito della rappresentanza diplomatica/consolare italiana del Paese straniero di nascita, per accertarsi che della correttezza del documento.
– modulo Dichiarazione sostitutiva – Nascita debitamente compilato dal genitore italiano e firmato da entrambi i genitori del minore, accompagnato da copia semplice di un documento di identità valido di entrambi i genitori (passaporto italiano, brasiliano, carta d’identità o CNH) e da prova di residenza recente a nome del genitore italiano richiedente. CLICCA QUI per verificare quali sono le prove di residenza accettate. Qualora non sia presente la firma dell’altro genitore, il genitore italiano richiedente dovrà comunicare il motivo della mancata autorizzazione e indicare i recapiti dell’altro genitore (telefono, indirizzo di casa/lavoro e/o email)
– se il figlio minore risiede in Brasile con il solo genitore straniero (ovvero con il genitore che non ha la cittadinanza italiana) è necessario inviare anche il modulo Dichiarazione del genitore straniero, dove il genitore straniero dichiara che il figlio risiede in Brasile con lui/lei; il modulo deve essere firmato da entrambi i genitori e accompagnato da copia semplice di un documento di identità valido di entrambi i genitori (passaporto italiano, brasiliano, carta d’identità o CNH) e da prova di residenza recente a nome del genitore straniero con cui il figlio risiede. CLICCA QUI per verificare quali sono le prove di residenza accettate.