Nell’ambito di un’azione costante di promozione dell’Italia a San Paolo e nella convinzione che tale promozione passi imprescindibilmente dalla cultura, il Consolato Generale d’Italia a San Paolo conferma il proprio impegno con il sostegno alla mostra ospitata dal CCBB “Ideias. O legado de Giorgio Morandi”, che si terrà presso il CCBB di San Paolo dal 22.09.2021 al 22.11.2021.
“Ideias. O legado de Giorgio Morandi” si presenta come il maggiore contributo italiano alla Biennale d’Arte che si svolge quest’anno a San Paolo.
Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo ha sostenuto e promuove questa mostra con grande entusiasmo per la valenza simbolica che l’evento riveste in questo momento storico, nell’ambito di un’attività di rilancio delle iniziative culturali e in particolare nel contesto della Biennale di San Paolo dove Morandi, dopo aver vinto il Gran Premio nel 1957, torna così a far parlare di sé.
La mostra su Giorgio Morandi, realizzata dal CCBB e da Base7 con il prezioso contributo del Museo Morandi di Bologna, riunisce oltre 30 opere dell’artista italiano. “Una mostra unica”, afferma il Console Generale Filippo La Rosa “che viaggiando tra Bologna, San Paolo e Rio de Janeiro, diventa il pretesto per ricordare come la cultura è testimonianza della storia e della contaminazione dei popoli. Biennale e mostra cadono, infatti, alle porte del centenario del movimento artistico del 1922 che sancì l’entrata di San Paolo, allora una città che da portoghese diventava italiana, nel circuito culturale internazionale, fenomeno a cui gli italiani diedero un rilevante contributo”,.
Da allora quel legame non si è mai allentato così confermando San Paolo una città che è per sua natura sensibile all’arte e ancor più vicina all’arte italiana. Una città il cui museo principale (MASP) è stato realizzato dalla nota architetta italiana Lina Bo Bardi e che ospita, tra l’altro al suo interno proprio Morandi, oltre che un Raffaello (unico museo nel Sud America).
Questa tradizione che fa della cultura uno dei grandi ponti di dialogo tra il Brasile e l’Italia, attraverso la storia della discendenza italiana ma non solo, è tuttora confermata dall’impegno che le istituzioni italiane a San Paolo rivolgono alla promozione di eventi culturali.
Non è un caso che il Consolato Generale, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, si è fatto negli ultimi mesi parte attiva nel rilancio della vita artistica e culturale di San Paolo post pandemia, portando dapprima una mostra d’arte contemporanea, “Além de 2020”, ospitata al MAC fino al 24 p.v., poi un concerto di musica napoletana, che ha fatto il giro di otto città dell’interior di San Paolo e portando attualmente in scena l’opera di Puccini “Gianni Schicchi” in ben diciotto città dello Stato. Si tratta di un impegno che se da un lato mira ad avvicinare la folta comunità di italo-discendenti all’Italia, dall’altro ha l’ambizione di catturare un pubblico ben più ampio di amanti dell’Italia o più semplicemente appassionati di cultura.
“Ideias. O legado de Giorgio Morandi” si aggiunge a queste attività come un tassello fondamentale di questa promozione che, sostenuta dal linguaggio universale della cultura, rafforza i rapporti bilaterali ben al di là della cultura stessa.
Ulteriori informazioni: http://34.bienal.org.br/exposicoes/7434
Dal 22 Set al 22 Nov 2021
Centro Cultural Banco do Brasil - São Paulo