Dall’8 ottobre di quest’anno è entrato in vigore il D.P.R. n. 138/2014 riguardante il nuovo “Regolamento relativo ai criteri e modalità per la concessione dei contributi a favore dei periodici italiani pubblicati all’estero e delle pubblicazioni edite in Italia e diffuse prevalentemente all’estero”.
Per quest’anno l’art.7 del suddetto Regolamento dispone che le domande di contributo relative alle pubblicazioni dell’anno 2013 siano presentate entro tre mesi dalla data di entrata in vigore del provvedimento stesso, ovvero entro il 7 gennaio 2015.
Si attira l’attenzione degli interessati sulle seguenti novità, introdotte dal Regolamento:
- sono ammesse ai contributi anche le pubblicazioni on line diffuse anche con abbonamenti a pagamento;
- viene richiesta una certificazione su tiratura, numero di uscite annue, distribuzione e vendita delle pubblicazioni. La certificazione deve essere rilasciata da primarie società di revisione. In alternativa alla suddetta certificazione, alla domanda può essere allegata l’ordinaria documentazione dimostrativa, ma in tal caso il contributo eventualmente spettante sarà ridotto del 30%;
- viene istituita una quota di riserva per i periodici che esprimono specifiche appartenenze politiche culturali religiose, per la quale gli editori dovranno esprimere specifica richiesta.
I requisiti che le pubblicazioni devono possedere per essere ammesse ai contributi dei periodici italiani editi e diffusi all’estero sono:
- pubblicazione da almeno tre anni;
- periodicità almeno trimestrale;
- testi scritti in lingua italiana almeno per il 50%, per la trattazione di argomenti che apportino contributo alla diffusione della lingua e della cultura italiana e alla promozione del sistema Italia all’estero.
Si allegano lo schema di domanda , un modulo ed un prospetto da compilare e da allegare alla domanda , il tutto da presentare alla rappresentanza diplomatica o consolare italiana territorialmente competente per il luogo della sede legale dell’editore.
San Paolo, 15/10/2014