Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cittadinanza

 

Cittadinanza

Per richiedere la cittadinanza italiana in questo Consolato Generale, si prega scegliere tra le categorie sotto elencate. 

 

 

1. SERVIZI DI INTERMEDIARI O “DESPACHANTES”

Informiamo che questo Consolato Generale non riconosce in alcun modo agenzie di consulenza, spedizionieri o intermediari di qualsiasi tipo per i processi di cittadinanza italiana.

Tutte le istruzioni necessarie per fare la richiesta di riconoscimento di cittadinanza in autonomia presso questa sede sono presenti in questo sito web.

 

2. I FIGLI MINORI
Si raccomanda ai cittadini italiani già riconosciuti di mantenere aggiornata la propria situazione anagrafica e, soprattutto, di trasmettere via posta all'Ufficio di STATO CIVILE del Consolato gli atti di nascita dei figli minori (PRIMA dei 18 aani) per il loro contestuale e automatico riconoscimento della cittadinanza italiana.

In caso contrario, i figli di cittadini italiani, divenuti maggiorenni senza che tale procedura sia stata rispettata, dovranno presentare richiesta di riconoscimento della cittadinanza, entrando nella fila di attesa.

 

3. CERTIFICATO DI MANCATA RINUNCIA ("Non Rinuncia")

Le persone con cittadinanza brasiliana, residenti in Italia e che hanno avviato un processo di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis presso il Comune di residenza, NON dovranno sollecitare a questo Consolato Generale l'emissione del Certificato di Mancata Rinuncia/Non Rinuncia.

Tale richiesta viene presentata, esclusivamente via PEC (posta elettronica certificata, all'indirizzo con.sanpaolo.nonrinuncia@cert.esteri.it), dal Comune italiano di residenza al Consolato.

La risposta del Consolato avviene, sempre e solo via PEC, entro 30 gg dall’arrivo della richiesta, se quest'ultima è stata correttamente formulata.

SI PREGA DI NON SCRIVERE E-MAIL E NON TELEFONARE AL CONSOLATO.

In caso di ritardo, l’interessato dovrà rivolgersi direttamente al Comune che potrà inviare al Consolato una PEC di sollecito, indicando il numero di protocollo della pratica e copia dell’avvenuta consegna della PEC di richiesta.

 


Luogo:

05.03.2020

30