Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

- Prima iscrizione A.I.R.E presso questo Consolato

 

- Prima iscrizione A.I.R.E presso questo Consolato

PRIMA ISCRIZIONE NEGLI SCHEDARI CONSOLARI DI QUESTO CONSOLATO 

Anche per chi arriva da altra circoscrizione estera e non é mai stato registrato presso questo Consolato 

Questa sezione ti riguarda se:

  • Sei un italiano nato in Italia da genitore/i italiano/i ed è la prima volta che ti stabilisci presso questa circoscrizione consolare (San Paolo, Acre, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul e Rondonia);
  • Hai ottenuto il riconoscimento della cittadinanza in Italia e torni a risiedere o ti stabilisci presso questa circoscrizione consolare (San Paolo, Acre, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul e Rondonia);
  • Hai ottenuto il riconoscimento della cittadinanza italiana presso un altro consolato italiano e torni a risiedere o ti stabilisci presso questa circoscrizione consolare (San Paolo, Acre, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul e Rondonia).

Se non hai ancora creato la tua account presso il portale FAST IT clicca qui.

 

 ATTENZIONE

Ogni cittadino italiano MAGGIORENNE dovrà presentare la propria richiesta INDIVIDUALE d'inserimento nello schedario consolare per la successiva iscrizione A.I.R.E. Tale esigenza si applica anche ai coniugi italiani conviventi, che dovranno a sua volta procedere individualmente con analoga richiesta e documentazione.

Se l'interessato è coniugato con cittadino italiano già iscritto in questa sede e ha successivamente acquistato la cittadinanza italiana si informa che la richiesta d'iscrizione deve pervenire tramite MAIL. La prima iscrizione è esclusivamente per coloro che NON HANNO IL PROPRIO NOMINATIVO INSERITO NELLO SCHEDARIO CONSOLARE DI QUESTA SEDE.

Si prega di NON inserire nella dichiarazione sostitutiva i figli MAGGIORENNI come conviventi. Tale errore risulterà nell'impossibilità di accettare la richiesta.

In caso di figli MINORENNI, è necessario indicare negli appositi spazi il nome completo dei due genitori ed è imprescindibile la firma di entrambi nella dichiarazione allegata affinché la richiesta del minore possa andare a buon fine. Qualora il richiedente non abbia il consenso dell’altro genitore si prega consultare la domanda dieci della nostra FAQ cliccando qui.  

 Per altri dubbi si prega leggere con attenzione i dubbi ed errori qui elencati per facilitare la procedura.

ita2

 

Di seguito la documentazione che dovrà essere allegata sul portale:  

 

DOCUMENTI DA ALLEGARE NEL PORTALE  

Nonostante il limite del sistema sia di tre documenti (file) è possibile allegare più documenti creando un archivio pdf. (formato obbligatorio) con più di un documento.

ALLEGATO A:

  • Modulo "Dichiarazione sostitutiva / modulo d'iscrizione all'AIRE " debitamente compilato IN TUTTI I CAMPI e firmato; (se non si é effettuato il login al sistema con SPID o CIE; non saranno accettate altre firme digitali non previste); ATTENZIONE: il modulo NON deve riportare accenti. , Qualora il modulo generato automaticamente sul portale riporti accenti significa che il campo é stato precedentemente compilato CON accento. In questo caso serve tornare indietro nei passi della richiesta e correggere il campo. NESSUN CAMPO DEVE RIPORTARE ACCENTI.

ALLEGATO B:

  • Copia dei documenti d’identità italiani (se in possesso del richiedente/passaporto, carta d'identità) e RG o CNH in corso di validità in cui risulti la firma attuale del richiedente (non saranno accettati documenti rilasciati da ordini Brasiliani tipo OAB non essendo riconosciuti in Italia);

  • Prova di residenza: recente (massimo tre mesi) a nome del richiedente maggiorenne, comprovante la residenza nella nostra circoscrizione consolare. Deve recare nell’intestazione il nome e l’indirizzo dell’interessato, oltre alla data del rilascio. Nel caso di persone coniugate, sarà accettata la prova di residenza del coniuge, a patto che si alleghi copia della trascrizione in Italia dell'atto di matrimonio. Possono essere presentati: bolletta della fornitura di energia elettrica, acqua, gas, ricevuta di pagamento delle tasse universitarie nella quale compaia l’indirizzo dello studente, lettera di avviso del pagamento della pensione. Se non si è in possesso di una prova di residenza intestata al richiedente/coniuge, non sarà possibile procedere all’iscrizione AIRE (ai sensi del D.L. 223/2012 la presentazione di tale prova è obbligatoria).

ALLEGATO C:

  • Copia degli atti di stato civile (Suo certificato di nascita e di eventuali figli, di cittadinanza ed altri eventuali) trascritti dal Comune, utili per accelerare la trattazione della pratica. Clicca qui  per informazioni sulla possibilità di rilascio telematico di tale atti.

 

IMPORTANTE

Si ricorda che il termine massimo di legge per la lavorazione delle pratiche d'iscrizione/aggiornamento AIRE é di 180 giorni a partire dalla presentazione della domanda completa di tutti i documenti necessari, ma che questo Consolato Generale si impegna a una rapida trattazione delle pratiche.

 

Visualizza il video sotto riportato per spiegazioni pratiche sulla prima iscrizione in questa sede.


Luogo:

Ultimo aggiornamento: 04.02.22

293